Nihao Panda è un’Associazione di Promozione Sociale con finalità Culturali. Un angolo informativo a 360°, una via preferenziale verso l’Oriente sia per gli adulti che per i bambini.
– Lezioni di lingua cinese per adulti, bambini, aziendali e preparazioni linguistico culturali per viaggi in Cina
– Preparazione all’esame HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi – Chinese Proficiency Test) per adulti e ragazzi
– Eventi culturali sull’arte cinese
– Calligrafia cinese
– Eventi culinari sulla preparazione del cibo cinese
– Eventi legati alle festività cinesi (Capodanno Cinese, Dragon Boat Festival, ecc.)
– Eventi musicali e sportivi
Per ogni fascia d’età seguiamo dei sillabi specifici, con materiale testato negli anni.
Le lezioni per i bambini sono di 60 minuti, per i ragazzi e gli adulti invece sono di 90 minuti a incontro.
I programmi didattici sono trimestrali, per concludere di volta in volta un ciclo di apprendimento legato alla scrittura, alla lettura e al parlato. In caso di necessità gli incontri possono essere svolti anche online.
Resta aggiornato con le ultime news! Seguici su Facebook:
L’esame HSK (Chinese Proficiency Test) è un esame di attestazione del livello di competenza della lingua cinese dedicato principalmente a persone non madrelingua, ma anche a cinesi residenti all’estero che abbiano frequentato l’intero iter della scuola dell’obbligo non in Cina.
L’esame è composto da una prova scritta (HSK), da sostenere in sessioni indipendenti con votazione e certificazione distinte. La prova scritta è suddivisa in sei livelli.
Gli esami HSK permettono di ottenere l’unica certificazione di conoscenza della lingua ufficialmente riconosciuto dalla Repubblica Popolare Cinese.
Di anno in anno svolgiamo sempre nuove attività, assecondando l’interesse dei partecipanti e l’attualità degli avvenimenti che ci circondano, localmente ed internazionalmente.
Il tutto viene svolto in maniera pratica e coinvolgente.
Ad esempio, per discutere della geografia cinese e della situazione delle minoranze linguistiche presenti in Cina, abbiamo collegato l’attività didattica allo studio di un’arte di tinteggiatura della stoffa, tramandata dalla minoranza Bai presente nello Yunnan.
La calligrafia cinese può essere usata come un esercizio ludico, fisico e mnemonico anche da chi non conosce la lingua cinese. La calligrafia fatta con pennelli giganti e acqua è un tipico esercizio cinese praticato comunemente nei parchi.
La calligrafia cinese è anche un divertente ed affascinante studio legato ad un arte cinese millenaria.
La calligrafia cinese può essere praticata anche su materiali meno noti della carta di riso, come ventagli, legno, oggetti di arredo e molto altro.
I corsi di cucina cinese sono sempre molto amati e frequentati. Le preparazioni e le ricette variano di volta in volta e spaziano dai ravioli cinesi, gli shao mai, i bao zi, la pasta cinese tirata a mano, bamboo, verdure cinesi, e molto altro. Due volte all’anno organizziamo anche la gita al supermercato cinese a Trieste, dove spieghiamo l’utilizzo e l’origine della varia merce esposta.
Per le festività cinesi organizziamo ogni anno eventi specifici, in collaborazione con la comunità cinese locale.
Tra gli associati del APS. Nihao Panda, ci sono diversi esperti attivi nel settore musicale.
Tramite l’associazione organizziamo incontri per scoprire gli strumenti musicali cinesi, i generi musicali meno noti da noi in occidente, come l’Opera di Pechino e studiamo sia i generi musicali antichi che quelli contemporanei.
APS NIHAO PANDA
Via Frausin 1/B - 34137 - Trieste
info.nihaopanda@gmail.com
CF e PI 90153570321
Informativa Privacy | Informativa Cookie